Sabato 11 febbraio 2017 dedicato interamente ai monitoraggi ambientali e
 naturalistici nei parchi e nelle aree verdi del V Municipio, nel corso 
dei quali gli attivisti del WWF Lazio - Gruppo Attivo Pigneto-Prenestino
 hanno censito nuovi valori naturalistici ma anche rilevato vecchie e 
nuove criticità. 
Abbiamo iniziato con il Parco di Centocelle, l'area 
verde del territorio che soffre le maggiori criticità: nei pressi della 
ormai nota voragine del canalone, nonostante sembri essere diminuita la 
fuoriuscita di fumo, continua ad avvertirsi piuttosto forte l'odore 
sprigionato dai materiali bruciati all'interno delle gallerie del 
sottosuolo (dove la combustione covante probabilmente è ancora in atto).
 Tra i valori censiti, osservati almeno due esemplari di Fiorrancino 
(Regulus ignicapilla), avvistati per la prima volta nell'area del parco 
così da far salire a 41 le specie di avifauna censite per il Parco di 
Centocelle. 
Ci siamo quindi spostati al Parco delle Energie, dove dal 
punto panoramico abbiamo effettuato osservazioni per il Lago ex Snia, 
dove abbiamo osservato per la prima volta il Regolo (Regulus regulus), 
che insieme all'osservazione di ieri dello Zigolo nero (Emberiza cirlus)
 fa salire a ben 75 le specie osservate per questa area (numero davvero 
significativo). 
Nel pomeriggio ci siamo divisi per riuscire a coprire 
altre aree, quindi oltre ad un nuovo monitoraggio effettuato ancora tra 
il Parco delle Energie e il Lago ex Snia, ci siamo recati anche al Parco
 Palatucci/Tor Tre Teste, dove abbiamo riscontrato un'importante perdita
 di acqua dal terreno, che per diverse decine di metri attraversa il 
parco, passa accanto al laghetto e finisce in strada dentro ad un 
tombino di raccolta (inoltreremo segnalazione agli uffici preposti ad 
intervenire per intercettare la perdita e riparare il danno). Nel corso 
del monitoraggio abbiamo rilevato la presenza dello Strillozzo (Emberiza
 calandra) non lontano dal laghetto. 
Ci siamo infine recati al Parco 
Somaini, dove abbiamo riscontrato vecchie e nuove criticità, in 
particolare numerose piccole discariche di materiale edile, che abbiamo 
documentato con le foto. 
A fronte della presenza di valori naturalistici
 che nonostante tutto continuano ad arricchire il valore della 
biodiversità urbana, continuano purtroppo le situazioni di degrado e di 
diffuso abbandono che caratterizzano ormai da tempo la realtà dei parchi
 e delle aree verdi del territorio. Anche nelle aree dei parchi 
maggiormente frequentate dai cittadini, piuttosto carente risulta la 
manutenzione e la cura di giochi, attrezzature, panchine e aree di 
svago.
Auspichiamo un intervento forte delle istituzioni cittadine, che 
rimettano al centro dell'attenzione ed affrontino concretamente quelle 
criticità che ormai riscontriamo quotidianamente nelle aree verdi del 
territorio, dove il degrado e talvolta persino situazioni al limite 
della legalità (quando non esplicitamente oltre) hanno ormai superato 
qualsiasi livello di guardia. 
Le aree verdi e i parchi urbani sono 
estremamente importanti per la qualità della vita dei cittadini e dei 
residenti, occorre quindi provvedere al più presto alla loro 
riqualificazione, ad una manutenzione ordinaria che consenta di 
intervenire sui problemi prima che questi diventino insormontabili, al 
superamento definitivo di tutte quelle situazioni di degrado diffuso e 
di attività illegali che ormai incombono su ogni area verde di questa 
porzione importante di città. 
A seguire alcune foto scattate oggi: Parco
 di Centocelle, Parco delle Energie, Lago ex Snia, Lago Palatucci, 
perdita d'acqua al Parco Palatucci, discariche di materiale edile al 
Parco Somaini (lato via Belmonte Castello).
|  | 
| Parco di Centocelle | 
|  | 
| Parco delle Energie | 
|  | 
| Lago ex Snia | 
|  | 
| Lago Palatucci | 
|  | 
| Perdita d'acqua al Parco Palatucci | 
|  | 
| Perdita d'acqua al Parco Palatucci | 
|  | 
| Perdita d'acqua al Parco Palatucci | 
|  | 
| Perdita d'acqua al Parco Palatucci | 
|  | 
| Mini discarica a Parco Somaini (lato via Belmonte Castello) | 
|  | 
| Mini discarica a Parco Somaini (lato via Belmonte Castello) | 
|  | 
| Mini discarica a Parco Somaini (lato via Belmonte Castello) |