Lungo il percorso, che dal Parco di Tor Tre Teste ha attraversato alcune delle principali aree verdi del Municipio Roma V per arrivare fino a San Giovanni e poi a viale Castrense, gli attivisti del WWF Roma e Area Metropolitana hanno illustrato i valori e le risorse naturalistiche delle aree, in particolare quelle del Parco Archeologico di Centocelle e del Lago ex Snia, per il quale è stata richiesta l'istituzione del Monumento Naturale e dove sono state censite 3 specie di avifauna protetta dalla Direttiva Uccelli dell'Unione Europea.
Lo spirito della Giornata del Camminare è quello di riappropriarsi delle aree verdi e degli spazi urbani, ma con i ritmi lenti che sono tipici dell'attività escursionistica, che consente di osservare la città con occhi diversi, che riescono a cogliere ciò che distrattamente non vediamo quando siamo assorti nei ritmi frenetici del quotidiano. L'escursionismo non è soltanto un'attività salutare che consente di entrare in contatto con la natura e di osservare la biodiversità in ambito urbano, ma aiuta a combattere alcuni dei mali che affliggono le città, quali traffico veicolare, inquinamento, stress diffuso e isolamento sociale.
A seguire le foto che mostrano alcuni dei momenti più significativi della giornata.
 |
Francesco Senatore di FederTrek |
 |
Pista dell'ex aeroporto di Centocelle |
 |
Parco Archeologico di Centocelle |
 |
Villa De Sanctis e il Mausoleo di Sant'Elena |
 |
Attivisti del Gruppo Pigneto-Prenestino del WWF Roma e Area Metropolitana |
 |
Villa Gordiani |
 |
Accesso al Lago ex Snia |
 |
Lago ex Snia |
 |
Matilde Fracassi del Forum mentre racconta le lotte che hanno consentito di strappare l'area del Lago alla speculazione edilizia |
 |
Lago ex Snia |
 |
Alessandro Fiorillo del WWF illustra le risorse naturalistiche dell'area |
 |
Mario Paloni del WWF illustra le attività di monitoraggio dell'avifauna compiute al lago |
 |
Meditazione al Parco delle Energie |
 |
Parco del Torrione di via Prenestina |
 |
Porta Maggiore
|
 |
Porta Maggiore |
 |
Santa Croce in Gerusalemme |
 |
San Giovanni in Laterano |
 |
Paolo Piacentini, Presidente di FederTrek, saluta i partecipanti della Giornata del Camminare |
Nessun commento:
Posta un commento