I filmati montati nel video mostrano alcune delle specie di fauna e 
avifauna che abbiamo osservato al Lago ex Snia nell'ultimo anno e mezzo 
di osservazioni e monitoraggi. 
Il WWF Lazio - Gruppo Attivo 
Pigneto-Prenestino sostiene la richiesta di istituzione del vincolo di 
Monumento naturale (e di demanializzazione del lago) per l'area del Lago ex Snia e della ex fabbrica, 
promossa dal Forum Territoriale Permanente del Parco delle Energie. 
Dal 
novembre 2014 ad oggi abbiamo censito la presenza di ben 69 specie di 
uccelli che frequentano l'area del Lago ex Snia, della ex fabbrica e del
 Parco delle Energie. Tra queste ben 3 specie sono protette dalla 
Direttiva Uccelli dell'Unione Europea (il Martin pescatore, il Falco 
pellegrino e la Sgarza ciuffetto). Tra gli acquatici nidificanti abbiamo
 il Germano reale, la Gallinella d'acqua, il Tuffetto e la Folaga. Tra 
le specie di passo la già citata Sgarza ciuffetto, la Nitticora e la 
Garzetta. Tra i mammiferi la Volpe e i ricci. Abbiamo osservato anche i 
biacchi, e sono presenti lucciole e diverse specie di libellule 
(importanti indicatori biologici la cui presenza è garanzia del fatto 
che le acque del lago sono pulite). 
Una vera e propria oasi naturale a 
due passi dal centro di Roma, da tutelare e valorizzare ad ogni costo.
Nessun commento:
Posta un commento