Continuano in questi giorni, nel corso dei quali la migrazione delle specie ornitiche è entrata nel vivo, le osservazioni dei birdwatcher nelle aree verdi e nelle aree umide di Roma est.
Nello specifico sono state osservate le seguenti nuove specie, in due delle aree maggiormente monitorate del settore orientale della città:
Parco della Mistica (103 specie osservate):
100 - Combattente (25.3.19);
101 - Cutrettola f capocenerino ssp (25.3.19);
102 - Cutrettola f capinera feldegg ssp (27.3.19);
103 - Garzetta 3.4.19.
Parco della Cervelletta (89 specie osservate):
89 Balia nera (5.4.19).
Nelle acque del lago di Mistica sono state osservate anche numerose rane, alcune predate da un Airone cenerino.
Emerge ancora una volta, grazie a queste osservazioni, l'importanza delle aree umide negli ambienti urbani, veri e propri scrigni di biodiversità da tutelare.
Proprio alcuni giorni fa abbiamo partecipato alla Commissione Lavori pubblici convocata nel V Municipio, dove abbiamo ribadito l'importanza dell'area della Tenuta della Mistica e la necessità che venga realizzato al più presto il Parco Archeologico Alessandrino (75 ettari), all'interno del quale deve trovare adeguata tutela il lago di Mistica, preziosissimo per la biodiversità del sito.
![]() |
Garzetta al Lago di Mistica - foto di Mario Paloni |
![]() |
Airone cenerino al Lago di Mistica - foto di Mario Paloni |
![]() |
Balia nera alla Cervelletta - foto di Mario Paloni |
![]() |
Passero solitario al Lago ex Snia - foto di Mario Paloni |
Nessun commento:
Posta un commento